top of page


28 ago 2018Tempo di lettura: 7 min
Condannato il dirigente medico che esercita attività extra-istituzionali
Commento a Sentenza Cass. sez. lavoro n. 20881 21 agosto 2018 Nell’impiego pubblico contrattualizzato il principio dell’obbligatorietà...
0 commenti


20 mag 2018Tempo di lettura: 4 min
Licenziamento legittimo del dipendente che registra una conversazione tra colleghi terzi.
Commento a Cassazione sez. lavoro n. 11999 del 16 maggio 2018 La sentenza in oggetto riguarda il licenziamento intimato ad un dipendente...
0 commenti


2 feb 2018Tempo di lettura: 2 min
L’A.A.D.I. E’ INUTILE?
Non sarà la Fials o qualsiasi altro sindacato a darci lezioni su come si tutelano gli infermieri; si vantano di sedere alla...
0 commenti


4 dic 2017Tempo di lettura: 6 min
La Cassazione conferma: il dies a quo dell’iter disciplinare decorre dal momento in cui si è venuti
Commento a Cassazione sez. lavoro n. 28891 del 1 dicembre 2017 Il ricorso è stato promosso dalla Asl X contro la dipendente MV...
0 commenti

22 mag 2017Tempo di lettura: 10 min
Obbligatorietà dell’azione disciplinare
Commento a Cassazione sez. Civile 4 aprile 2017, n. 08722 Il principio della obbligatorietà dell’azione disciplinare esclude che...
0 commenti

17 mag 2017Tempo di lettura: 3 min
Licenziamento disciplinare per sottrazione di beni aziendali Sanzione sproporzionata
Commento a Cassazione; Sez. Lavoro 10838, del 4 maggio 2017 Con sentenza del 3 aprile 2014, la Corte d’Appello di Napoli, in riforma...
0 commenti
bottom of page